Sul litorale romano arriva Slice of Capanno, la nuova costola pop ed innovativa del Capanno Beach Club.
Pizza romana gourmet e cocktail ben miscelati. Scopri la novità.

L’arrivo dell’autunno è sinonimo di inizio come quello del nuovo progetto gastronomico che unisce pizzeria gourmet e cocktail bar, in uno spazio contemporaneo e originale nel quale scoprire proposte slice abbinate a cocktail ben miscelati, per un gioco di sapori che va oltre gli schemi tradizionali. Apre SLICE of CAPANNO, la nuova sfida imprenditoriale di Cristiano Giacometti e Valerio Mazziotti, già collaboratori al Capanno Beach Club, approdati da anni nel mondo della ristorazione con vari format di successo a Roma e sul litorale romano.
Slice of Capanno è un nuovo format ristorativo fresco, innovativo e divertente, dove l’ordinario diventa improvvisamente straordinario e le possibilità sono infinite. Un’esperienza gastronomica che nasce per rompere gli schemi e andare oltre la pizzeria tradizionale. Il suo ampio spazio – ben 250 metri quadri – può ospitare fino a 100 coperti negli spazi interni e fino a 20 coperti nello spazio esterno.
“Dopo il successo del Capanno Beach Club, abbiamo deciso di affrontare una nuova sfida, portando ad Ostia, un progetto innovativo da fare vivere a tutti. Siamo molto legati al territorio e la nostra idea è quella di apportare qualcosa di nuovo sul litorale romano” raccontano Cristiano Giacometti e Valerio Mazziotti

L’atmosfera del locale si distingue per il suo stile in chiave pop contemporaneo reso unico grazie a scelte stilistiche che puntano sulla forza dei materiali accostati a linee fluide e alla presenza delle opere d’arte dell’artista Eghna.
Appena varcata la soglia d’ingresso, si inseguono un’idea di movimento armonico e cromatico sulle nuances del blu. Si rimane piacevolmente colpiti dal cocktail bar con la sua imponente bottigliera e dal bancone – realizzato in Krion- che richiama le linee curva delle onde del mare. Slice è un luogo dove l’immaginazione prende il volo, l’esperienza si trasforma in avventura gustativa, portando il cliente verso un viaggio di sapori e profumi che lo invita a fermarsi, godersi l’attimo e gustarsi le proposte pensate con passione.

Ambizioso, curioso e visionario: David Boncompagni è il giovanissimo chef di Slice. Nato e cresciuto a Roma, David a soli 26 anni vanta alle spalle diverse esperienze nella ristorazione. Cresciuto con le mani in pasta sin da piccolo insieme alla nonna, si avvicina al mondo della cucina come aiuto cuoco al Molo Bastianelli a Fiumicino. Pian piano scopre la passione per i lievitati e la pizza in particolare. Inizia ad affacciarsi al lavoro in pizzeria lavorando dopo i propri turni in una pizzeria di quartiere. Capisce che questa è la sua vocazione e decide di frequentare un corso di formazione per diventare pizzaiolo. La sua esperienza più significativa ed importante, l’incontro con Pier Daniel Seu. Inizia con uno stage seguito dall’assunzione da “Seu Pizza Illuminati” dove lavorerà per quattro anni. David vede nella pizza una tela bianca sulla quale realizzare la propria opera d’arte, un quadro dove la scelta di ogni ingrediente racchiude in sé un’emozione per far vivere al cliente un’esperienza nuova. La sua filosofia è rivisitare la tradizione della pizza romana con un occhio all’innovazione.

Vera protagonista del progetto gastronomico è naturalmente la SLICE, un trancio di pizza ripieno che scrocchia, realizzato con lo stesso impasto della pizza romana. Ogni occasione è buona per sperimentarla.
Irrinunciabile all’ora dell’aperitivo, dal sapore tutto autunnale, speziato e invitante, la Slice è proposta in tre versione: la H&M (vegana) realizzata con Hummus di ceci e misticanza ripassata, la classica MORTAZZA con mortadella, e LIKE A TOAST con prosciutto cotto, emmental e fior di latte. Inoltre, ogni giorno lo chef proporrà una slice dalla sua fantasia, vera e propria leccornia.
I colori caldi della stagione trovano spazio anche nel menu con i suoi morbidi sapori e profumi inequivocabili. Una carta pensata all’insegna della tradizione romana rivisitata in chiave più moderna, con una ricerca di nuovi sapori ed equilibri.

Si parte con una sezione dedicata ai Fritti che si adeguano alle temperature con ingredienti stagionali con la possibilità di gustare alcuni classici come il supplì classico (risotto al pomodoro mantecato con parmigiano reggiano e basilico), la Pasta al forno di Egi, una ricetta tramandata da padre in figlio (maccheroncino al forno con panna, prosciutto cotto, piselli, funghi, fior di latte, parmigiano reggiano), la Minestra ai broccoli (ditalone rigato, broccoli romaneschi ripassati in padella, aglio, olio e peperoncino) oppure il Polpettone (polpettone di carne, prosciutto cotto, emmental, crema di patate al rosmarino).
Il menu delle pizze è suddiviso in tre tipologie di pizze con tre lievitazioni differenti: alla romana, al padellino e con un impasto dolce innovativo, la Brusweety.

Bassa, fragrante e scrocchiarella, com’è la pizza romana, la pizza di Slice è una classica romana contemporanea con impasto realizzato ad una bassa idratazione al 56% con metodo poolish, utilizzando una miscela di farina tipo 0 rinforzata, una farina tipo 1 e una farina frullina, tutte proveniente del Mulino Paolo Mariani – e una maturazione e lievitazione totale di circa 28-30 ore, cotto in un forno ibrido legna e gas di Mam.
In carta si trovano le pizze classiche da cui poter scegliere tra Margherita, Marinara, Napoli, Diavola, Fiori e Alici, Cicoria e Salsiccia, Crudo e Burrata, Crostino. Per affrontare la stagione, una selezione di Slice gourmet con toping elaborati tra cui l’audace Marinero (a base di Luciana al nero di seppia, Alici di Cantabrico, Pachino confit, pacchetella gialla arrosto, crema aglio dolce, basilico rosso, origano fresco, zest limone, olio EVO), Visione di margherita (pomodoro San Marzano arrosto, treccia di buffala DOP a crudo, pachino confit, parmigiano reggiano DOP, gel di basilico all’acqua di bufala, basilico rosso e basilico classico, pepe, olio EVO) e la Texan chicken (pollo marinato spicy, crema patate dolce alla senape, fiori di latte, maionese alla birra black stout, crumble arachidi). Non manca anche una proposta vegana con la Youtubero (con crema di patate dolci e senape, sedano rapa in padella, patate e porro al forno, chips di topinambur, polvere di barbabietola,nasturzio e zest di limone).

A completare l’esperienza gastronomica non manca il beverage che offre spazio a drink di qualità. La cocktail list di Slice è curata dall’head bartender romano Valerio Trimonti, classe 1991, con alle spalle decine di anni di esperienze nel mondo dell’ospitalità.
La drink list di Slice è suddivisa in sette diverse sezioni dove pizzeria e mixology vanno di pari passo e che verrà aggiornata costantemente in base alla stagione. Dietro l’apparente semplicità di ogni cocktail si nasconde una preparazione meticolosa pensata da Valerio.
Very Pizza Confidential. Very Food Confidential.