Skip to main content
[dropcap size=small]C[/dropcap]hef, maestri pizzaioli, artigiani e produttori vinicoli di autentica qualità tornano a darsi appuntamento per Cooking For Art Roma 2015, evento organizzato da Witaly Srl, in collaborazione con Luigi Cremona, all’interno degli spazi di Officine Farneto, ex opificio industriale realizzato nel 1932.

Tre intense giornate – sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 ottobre 2015 – dove incontrare i grandi protagonisti del mondo del cibo, del vino e dell’ospitalità, fra assaggi e degustazioni dedicati alla cucina d’autore, all’arte bianca della pizza, alle eccellenze enogastronomiche italiane.

Premiazioni e Finali: ci vuole arte e cuore per scegliere il migliore

PREMIAZIONI Migliori Alberghi del Centro-Sud d’Italia della Guida Touring 2016 e Migliori Ristoranti del Centro-Sud d’Italia della Guida Touring 2016

Dall’ospitalità d’autore alle atmosfere intime fino agli indirizzi alternativi al classico albergo, domenica 4 ottobre è la giornata dedicata alla migliore ricettività italiana con la consegna dei premi per i Migliori Alberghi della Guida Touring 2016. Lunedì 5 ottobre è, invece, la volta dell’“Olimpo della Ristorazione” con premiazione dei Migliori Ristoranti della Guida Touring 2016.

FINALE del Premio Miglior Pizza Chef Emergente d’Italia 2015 | Domenica 4 ottobre

A rappresentare nord, centro e sud dell’Italia nella finalissima di domenica 4 ottobre: Fabio Cozzolino di “50 Kalò”, Napoli; Pier Daniele Seu di “Gazometro 38”, Roma; Elio Santosuosso de “La Gatta Mangiona”, Roma e Luca Maggioni di “Enosteria Lipen”, Triuggio (MB).

FINALE del Miglior Chef Emergente d’Italia 2015 | Lunedì 5 ottobre

Si sfideranno invece lunedì 5 ottobre gli chef: Gianfranco Bruno de “Lo Scrigno dei Sapori”, Forenza (PZ), per il sud, Nikita Sergeev del “Ristorante L’Arcade”,  Porto San Giorgio (FM),  per il centro e Oliver Piras dell’ ”Aga”, San Vito di Cadore (BL), per il nord.

Food Zone: il posto giusto dove incontrare gli artisti della cucina italiana | Sabato, Domenica e Lunedì

Proprio in quest’area si alterneranno, nel corso delle tre giornate dell’evento, alcuni dei migliori autori della scena gastronomica italiana. Francesco Apreda di Imàgo, Mauro Uliassi di Uliassi, Gianfranco Pascucci di Pascucci al porticciolo, Luca Abbruzzino di Antonio Abbruzzino Alta Cucina Locale, Luciano Monosilio di Pipero al RexRoy Salomon Caceres di Metamorfosi e Alba Esteve Ruiz di Marzapane  sono solo alcuni degli chef protagonisti con i loro piatti durante ogni giornata della manifestazione.

Pizza Chic: lasciatevi guidare dal profumo originale della pizza d’autore | Sabato, Domenica e Lunedì

Nuovo nome per lo spazio dedicato all’antica arte italiana della pizza. Attesi – fra sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 ottobre – tanti maestri pizzaioli e grandi esperti come Pino Arletto, Stefano Callegari di Tonda, Sforno e Trapizzino, Giancarlo Casa de La Gatta Mangiona.

Alta enogastronomia in vetrina | Sabato, Domenica e Lunedì

Nel corso di tutta la durata di Cooking For Art Roma, anche un’area riservata a 150 espositori (case madri) con le loro migliori produzioni e con grandi vini in assaggio per un’eccezionale panoramica che abbraccia tutta Italia.

COOKING FOR ART ROMA 2015

3 > 5 ottobre 2015 | Officine Farneto | Via dei Monti della Farnesina, 77 | Roma | Lazio

Sabato 17:00 – 24:00 | Domenica 11:00 – 19:00 | Lunedi 10:00 – 17:00

Sito Web: www.witaly.it | Facebook | Twitter | YouTube

La Redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia – a cura di Giada Vargiu

1394330_802991293056627_5693048641617388286_n

Cooking For Art Roma 2014 | Credit Image: www.facebook.com/Witaly

1376410_802970063058750_477687269239369907_n

Cooking For Art Roma 2014 | Credit Image: www.facebook.com/Witaly

7587_802964366392653_197665114658618002_n

Cooking For Art Roma 2014 | Credit Image: www.facebook.com/Witaly

1460104_802967503059006_2155091872584662665_n

Cooking For Art Roma 2014 | Credit Image: www.facebook.com/Witaly

Autore