A Fico Eataly World ‘Pizza da Guinness’: 30 maestri pizzaioli napoletani realizzeranno 500 metri di pizza che unisce le ricette di tutta italia.
Il 27 luglio 2019 Nel Parco del cibo di Bologna si useranno 500 chili di farina, 400 di pomodoro e 50 ingredienti tipici di tutto lo Stivale per realizzare le specialità locali più golose.
La nuova sfida a FICO Eataly World vuol replicare il successo della sfoglia più lunga del mondo, realizzata nel parco del cibo nel maggio scorso.
È nata a Napoli ed è un capolavoro di squisita semplicità, tanto che l’arte del pizzaiuolo napoletano è stata riconosciuta dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità. Ma lungo lo Stivale la pizza si prepara in infinite versioni e farciture, ed è il piatto italiano più conosciuto e imitato nel mondo: verace o sottile, bianca o rossa, soffice o croccante, classica o gourmet, nelle tante varianti regionali e locali.
Per scoprirle e assaggiarle, sabato 27 luglio dalle 15 fino a tarda sera, si tiene, a FICO Eataly World di Bologna, Pizza da Guinness, una nuova impresa gastronomica che mira a realizzare 500 metri di pizza con le ricette caratteristiche di tutte le regioni: dalla sarda con Bottarga alla valdostana con Fontina e Lard d’Arnad, dalla trentina con lo Speck alla siciliana con Pachino e Tonno, passando per la friulana con il Montasio alla pugliese con Cipolla di Acquaviva e Burrata, fino all’emiliana con Mortadella, alla calabrese con Nduja, la veneta con radicchio e la molisana con caciocavallo di Agnone.
All’opera nel Parco del cibo ci saranno 30 maestri pizzaioli in arrivo da Napoli, che useranno 500 chili di farina, 400 di pomodoro, 500 di fiordilatte, 10 chili di basilico, 50 litri di olio extravergine di oliva e più di 50 altri ingredienti tipici, alla base dei condimenti più golosi e particolari.
La sfida è organizzata con la collaborazione di Napoli Pizza Village, il più importante happening italiano dedicato alla pizza (in programma dal 13 al 22 settembre prossimi), protagonista tra l’altro del record per la Margherita più lunga del mondo realizzato a Napoli, e di partner tra i quali Molino Caputo, tra i leader mondiali nella produzione di farina per pizzerie, e Rossopomodoro, il gruppo napoletano che gestisce anche la pizzeria di FICO, che inserirà, nel team dei pizzaioli del record, una rosa di pizzaiuoli under 30, giovani talentuosi che con grande entusiasmo, passione ed energia sono pronti a mettersi alla prova.
Simbolo di tradizione ma anche di innovazione, di gusto e piacere di stare insieme, la pizza è ambasciatrice dello stile e della cultura italiana, e sposa ingredienti e preparazioni legate alla storia e alle tradizioni locali. Il lunghissimo nastro di pasta a FICO celebrerà la biodiversità del nostro Paese, la passione e la ricerca degli ingredienti, con una pizza che unisca tutta la Penisola.
A partire dagli ingredienti di base (farina, pomodoro pelato di Napoli Ciao, fiordilatte fresco per pizza Latteria Sorrentina ed olio), a FICO Eataly World i maestri pizzaiuoli in arrivo da Napoli produrranno 100 mt di pizza margherita tipica della tradizione partenopea e 400 metri di pizza con ricette di 20 regioni. Per stenderla si utilizzeranno 270 tavoli e per cuocerla saranno all’opera due speciali forni ‘mobili’ che permetteranno di assaggiarla appena sfornata.
Inoltre, tra le specialità della giornata che il pubblico potrà degustare c’è la Pizza Rossini di Pesaro, con maionese e uova sode, che a FICO verrà accompagnata da alcune arie musicali del Maestro.
LA SQUADRA DI ‘PIZZA DA GUINNES’
- Cristiano Fabio – Antica Pizzeria Da Gennaro
- Angelilli Luca – Antica Pizzeria Da Gennaro
- Russolillo Alessio – Antica Pizzeria Da Gennaro
- Cecora Davide – La Piazzetta
- Civitiello Davide – Rossopomodoro
- Sorrentino Antonio – Rossopomodoro
- Passarelli Massimo – Rossopomodoro
- Capuano Vincenzo – Vincenzo Capuano
- Salvatore Salvo – Pizzeria F.lli Salvo
- Ferrillo Maurizio – Ferrillo
- Marino Andrea – Porzio
- Del Po Marco – Porzio
- Fornito Umberto – Antica Pizzeria Frattese
- Arciello Antonio – Luise
- Iannicelli Maurizio – Napol’è
- Grieco Salvatore
- Celentano Gennaro
- Angiolella Pasquale
- Vuolo Valerio
- Esposito Gennaro
- Emanuele Mennella – Rossopomodoro Rimini
- Vincenzo Beato Rossopomodoro Collestrada
- Giovanni Magno Rossopomodoro Cinzano
- Salvatore Sica Rossopomodoro Assago
- Emanuele Nebbioso Rossopomodoro Afragola
- Alessio Soliman Rossopomodoro Bellinzago
- Giuseppe D’Amora Rossopomodoro Roma Est
- Vincenzo Farina Rossopomodoro Bologna Mercato di Mezzo
- Autorino Francesco Rossopomodoro Milano Stazione Centrale
- Marco Barletta Rossopomodoro Milano Sabotino
LE SPECIALITA’ REGIONALI di ‘PIZZA DA GUINNES’
- Abruzzo – Con Ventricina
- Basilicata – Lampascioni e Peperoni di Senise
- Calabria – Con Nduja
- Campania – Con Bufala e Friarielli
- Emilia – Con Mortadella
- Friuli – Con Montasio
- Lazio – Con Carciofi e Guanciale
- Liguria – Con Pesto Genovese
- Lombardia – 4 Formaggi Con Formaggi Tipici Lombardi
- Marche – Base Con Farina Di Farro
- Molise – Con Caciocavallo di Agnone
- Piemonte – Con Salsiccia e Peperoni
- Puglia – Con Cipolla di Acquaviva e Burrata
- Sardegna – Con Bottarga
- Sicilia – Con Pachino e Tonno
- Toscana – Con Finocchiona
- Trentino – Con Speck
- Umbria – Con Coglioni Di Mulo Di Norcia
- Valle D’Aosta – Con Fontina e Lard D’arnad
- Veneto – Con Radicchio
Very Food Confidential!